Quando in una famiglia salentina c’è un bambino affetto da disabilità o da una grave patologia e la situazione economica è grave, laddove non arriva il servizio sanitario nazionale, scende in campo Cuore Amico, che ha come principi fondamentali la trasparenza, perché ogni centesimo donato va a finire nelle case dei ragazzi, e la concretezza, perché i frutti della raccolta fondi sono tangibili, basti pensare alle automobili attrezzate al trasporto di chi è in sedia a rotelle, con l’inconfondibile cuore colorato, logo dell’associazione.
Racconti, incontri, emozioni, fatti, solidarietà. Come ogni anno, il 6 gennaio, è momento di festa; la maratona televisiva di Cuore Amico su Telerama che ha tagliato il traguardo dei 17 anni di attività svolta sul territorio a favore delle famiglie e dei bambini meno fortunati. Emozionante come la prima volta è la partecipazione alla Domenica delle Palme.
“Guardandoti dentro puoi scoprire la gioia, ma è soltanto aiutando il prossimo che conoscerai la vera felicità”. * Sergio Bambarén*
Tante le iniziative da parte di Enti pubblici e privati, Parrocchie, scuole,commercianti. Merende solidali, tornei di burraco, manifestazioni sportive, donazioni private, versamenti sul c/c 800, 5×1000 e, immancabili, i salvadanai dal cuore colorato.
In questa diciassettesima edizione, con i fondi raccolti, abbiamo contribuito a regalare sorrisi ai 10 bambini ed alle loro famiglie attraverso l’acquisto di:
Abbiamo, inoltre, elargito:
Enti Pubblici e Privati
Associazioni
Aziende e Commercianti